Piadinerie | La Ricetta della Piadina | Come Farcire la Piadina | Contattaci | Links

Come Farcire la Piadina

La Farcitura della Piadina

La piadina, prelibato piatto tipico della cucina romagnola, è un alimento particolarmente gustoso, che può essere farcito in diversi modi, a seconda dei gusti e delle preferenze.

Infatti, la piadina è una sfoglia di pasta, spessa circa 4 millimetri, che si presta ad essere riempita e deliziata con un'ampia gamma di alimenti, salati e dolci.

Per i tradizionalisti, la piadina deve essere farcita son salumi e formaggi; prosciutto cotto e provola o mozzarella, prosciutto crudo e mozzarella, prosciutto crudo, stracchino e rucola, oppure con mortadella o salame.

Annunci di Lavoro

La piadina può essere anche vegetariana, ed essere farcita con zucchine, peperini, melanzane e patate. Con mozzarella, stracchino o scamorza, la piadina alle verdure è un piatto unico ricco e leggero.

Gli amanti del pesce potranno deliziare la piadina con salmone, tonno, oppure carpaccio di polipo condita con una spruzzata di limone.

Tantissime le varie farciture per la piadina, dalla salsiccia, all'uovo, al carpaccio di manzo, magari con l'aggiunta di qualche foglia di insalata e maionese, per i più golosi.

Per chi lo desidera, poi, le piadine possono diventare anche ottimi dessert; farcite con crema pasticcera, crema al cioccolato, mascarpone, marmellata o miele, per un invitante spuntino.

 

Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Previsioni del Tempo
Risorse Attinenti